LA 25ª EDIZIONE DELLA CORTINA DOBBIACO RUN
Si disputerà domenica 1 giugno la 25ª edizione della Cortina Dobbiaco Run, la gara di 30 chilometri che si sviluppa lungo l’antico tracciato ferroviario che un tempo collegava Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco. «Abbiamo registrato un incremento importante – racconta Gianni Poli, organizzatore della manifestazione e vincitore della maratona di New York nel 1986 – segno che il lavoro degli ultimi anni sta dando i suoi frutti. Dopo il Covid, tutte le manifestazioni sportive hanno subito un calo nei partecipanti, e anche noi ne abbiamo risentito.
Ora però stiamo assistendo a una ripresa significativa, e gli eventi podistici più importanti stanno tornando ai numeri di un tempo. Ovviamente, pensare a 4000/4500 corridori lungo i nostri sentieri oggi è impensabile: dobbiamo concepire un evento dove “green” non è solo uno slogan, ma una vera filosofia. Questi 25 anni rappresentano una parte della nostra vita: un quarto di secolo dedicato alle migliaia di corridori che hanno scelto di vivere con gioia e leggerezza lo spettacolo delle Dolomiti che ci circondano». La Cortina Dobbiaco Run, oltre a essere una gara internazionale che coinvolge ben 19 nazioni, è anche una manifestazione che attira atleti da tutte le regioni italiane. Solo per fare un esempio, si contano centinaia di partecipanti provenienti dal Centro Italia e dalla Sicilia. Numeri che testimoniano la voglia di vivere un weekend immersi nella natura delle Dolomiti.
Foto: ©Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA DEL WEEKEND
Il weekend della “Corsa nelle Dolomiti” prenderà il via venerdì 30 maggio con l’apertura a Dobbiaco, nel Parco del Grand Hotel, del Green Village.
Sabato 31 maggio
Ore 11.00 da Dobbiaco Kids Run giornata dedicata ai più giovani
Ore 20.45 dal Lago di Landro spettacolare Spring Night Run.
Con le lampade frontali accese, i partecipanti percorreranno gli ultimi 11 chilometri del tracciato, partendo dal Lago di Landro ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, passando per le sponde del Lago di Dobbiaco, fino ad arrivare al traguardo nel Parco del Grand Hotel, dove sarà allestito anche il Green Village.
Foto:© Roberto De Pellegrin
Domenica 1° giugno
Oltre alla II edizione dell'Animal Heroes Run, andrà in scena anche la Run For, una corsa benefica di 7 km intorno al Lago di Dobbiaco, a sostegno dell’Associazione Assistenza Tumori Alto Adige / Südtiroler Krebshilfe.
Ore 9.15, da Corso Italia, Cortina Dobbiaco Run.
Animal Heroes Run
Animal Heroes Run è la corsa non competitiva di 4,5 km a sostegno degli animali nelle zone colpite da guerre e calamità naturali.
Foto: ©Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’iniziativa è stata ideata da Gianni Poli, fondatore della Cortina Dobbiaco Run, con l’obiettivo di sostenere Animal Heroes, un’organizzazione internazionale con la sede operativa a San Vito di Cadore che fornisce aiuti emergenziali agli animali vittime di guerre o disastri naturali.
“Correre tra le montagne è un privilegio, ma farlo per aiutare chi non ha voce rende ogni passo ancora più significativo - afferma Gianni Poli - . La Animal Heroes Run unisce sport, natura e solidarietà: è un piccolo gesto che può fare una grande differenza per tanti animali in difficoltà”.
La Animal Heroes Run si svolgerà il 1° giugno 2025 lungo uno dei percorsi più suggestivi delle Dolomiti. La partecipazione è aperta a tutti: si può correre o camminare, con o senza cane. L’atmosfera festosa, la natura mozzafiato e la causa solidale rendono questa esperienza unica per chi ama gli animali e la montagna. L’intero ricavato delle iscrizioni sarà devoluto ad Animal Heroes, il cui team è composto esclusivamente da volontari. Ogni euro raccolto contribuirà direttamente a fornire cure veterinarie, cibo e supporto logistico agli animali in difficoltà in paesi come Ucraina, Gaza, Cisgiordania, Spagna, Italia, Turchia e Libanon.Iscrizioni aperte su: https://www.cortinadobbiacorun.it/animal-heroes-run/
© il Notiziario di Cortina