Roberto Padrin - presidente della Provincia di Belluno
BERTON: “SIAMO TUTTI ORFANI, SENZA DI LUI, LA STORIA DEL BELLUNESE NON SAREBBE STATA LA STESSA. SIAMO COMMOSSI E COSTERNATI”
Siamo rimasti tutti orfani. Il Bellunese, il Veneto, l’Italia oggi perdono il numero uno; un uomo, un imprenditore, un visionario che ha fatto sempre la differenza in ogni ambito. Senza di lui, la storia di questo territorio sarebbe stata un’altra. Personalmente sono commossa e costernata. Spero che il suo esempio possa rimanere il motore di questa nostra comunità. L’epopea umana e imprenditoriale di Del Vecchio è stata quella di un’intera provincia che ha saputo superare gli ostacoli morfologici e geografici creandosi una propria identità, di diventare un’eccellenza manifatturiera a livello mondiale. Gli saremo per sempre debitori al di là di ogni retorica. Leonardo Del Vecchio è stato precursore di concetti moderni come “innovazione”, “responsabilità sociale”, “resilienza”, un antesignano dell’eccellenza made in Italy. L’ultimo gesto di amore nei confronti del Bellunese è stata la partecipazione al salvataggio della Ceramica Dolomite, altro passaggio fondamentale per il nostro manifatturiero.
Per gli imprenditori bellunesi è stato un faro, per i lavoratori una certezza. Mi piace sottolineare il suo impegno a favore dell’occupazione femminile, dei tempi di conciliazione lavoro e famiglia, del profondo rispetto nei confronti della maternità. A nome mio, del Consiglio di Presidenza e dell’intera Associazione esprimo il nostro più profondo cordoglio. Ci stringiamo ai famigliari e ai suoi collaboratori. Guardiamo ad Agordo dove tutto è iniziato con commozione ma anche orgoglio, orgoglio per averlo potuto avere come punto di riferimento. Ci mancherà moltissimo, non eravamo pronti a una perdita così grande. Come imprenditori bellunesi faremo di tutto per onorarlo non con le parole ma con i fatti, con quel silenzio laborioso che è stato il suo tratto nei decenni. A noi il compito di preservare il suo lavoro. Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti
© il Notiziario di Cortina